|
Upgradeare you ready for this ?Presentazione degli aggiornamenti per studenti in KinesiopatiaCari Amici ed Amiche Siete interessati ad approfondire le vostre conoscenze kinesiologiche, rivederle, aggiornarle? Questa lettera è stata inviata a tutte le persone che, nel corso di questi anni, hanno frequentato corsi base di kinesiologia organizzati dal nostro centro (o precedentemente dall’Istituto di Kinesiologia Transazionale e Medicina delle Energie). La ricerca svolta ci ha portato a migliorare il modello didattico, incrementare e approfondire i contenuti, ampliare le basi tecniche e teoriche su cui poggia questa affascinante disciplina che, grazie allo studio ed alla applicazione di molti fra voi, sta prendendo piede e diffondendosi sempre più come strumento professionale e “terapeutico”. Nell’ambito di questa evoluzione è stato creato il corso Upgrade, un ideale ponte fra le basi della disciplina kinesiologica e kinesiopatica acquisite nell’ambito del Corso Propedeutico alla Kinesiologia Transazionale e il “Corso di Formazione”. La combinazione Practical Week-end/Upgrade offre la possibilità di integrare le conoscenze ed approfondirle in modo da sviluppare strumenti terapeutici ancora più efficaci; è l’occasione, per chi non ha avuto la possibilità di frequentare recentemente i corsi base, di rivedere le proprie conoscenze ed integrarle. Negli ultimi anni l’espansione delle conoscenze alla base della nostra disciplina si sono notevolmente ampliate, i contenuti del Corso Propedeutico sono incrementati: potrebbe essere consigliato a chi non l’ha frequentato recentemente, dedicare un po’ di tempo per ripetere l’intero corso; per facilitare chi non desiderasse “sprecare tempo”, abbiamo deciso di dedicare parte del Practical Week-end e dell’Upgrade parte I, per aggiornare i partecipanti sulle innovazioni dei contenuti sviluppati negli ultimi anni. Ricordiamo che il corso di Terapia Cranio-Sacrale Stage A è un pre-requisito per accedere all’Upgrade parte II: anche se è possibile accedere all’Upgrade senza aver frequentato il predetto corso è sicuramente preferibile conoscere ed utilizzarne i contenuti per poter ottenere il massimo giovamento, in quanto, nelle seconda parte dell’Upgrade vengono integrate e messe in relazione tecniche appartenenti alle due discipline. Lo scopo di questo “pacchetto” corsi è quello di offrire la possibilità di conoscere i “fondamentali” del nostro metodo di lavoro, della nostra disciplina e, al tempo stesso, di garantire strumenti completi ed operativi per iniziare la pratica kinesiopatica professionalmente, a condizioni, anche economicamente, vantaggiose! Ovviamente, chi desidererà partecipare anche ad uno soltanto fra gli stages proposti, ha la facoltà e la libertà di farlo, offrendosi l’opportunità di completare i pre-requisiti per accedere ai corsi di specializzazione e formazione. Gli stage proposti sono: Practical
Week-end
I due giorni saranno dedicati alla revisione dei contenuti del Corso
Propedeutico ed alla pratica assistita. Si porrà particolare attenzione sulla
corretta esecuzione delle manualità e delle tecniche, dedicando spazio a
eventuali chiarimenti e delucidazioni anche riguardo le problematiche
incontrate nella pratica quotidiana da chi comincia (e talvolta anche da chi
già pratica da tempo) ad “affrontare i pazienti”; sarà possibile
discutere anche casistiche personali o porre domande specifiche: tali
richieste, pur lasciando spazio alle esigenze sorte nell’ambito del corso,
dovranno essere comunque fatte pervenire al docente del corso anticipatamente
e, possibilmente, in forma scritta ed intelleggibile, per permettere la
valutazione se è opportuno discuterle nell’ambito dell’incontro o se più
domande possono essere riunite in un unico argomento di discussione. Il
practical week-end è aperto comunque, limitatamente ai posti disponibili,
anche a persone che non abbiano frequentato il Corso Propedeutico alla
Kinesiologia Transazionale. Upgrade
– parte prima La parola upgrade indica l’atto di passare ad un livello superiore, di aggiornare: in questo stage vengono integrate le conoscenze acquisite nei primi due stage, approfondite ed integrate con ulteriori modelli terapeutici; il corso verte su approfondimenti inerenti il test alimentare, le correlazioni somato-emotive, l’uso di database terapeutici, i modelli di attivazione dei muscoli estensori e la loro incidenza nella risposta allo stress emotivo e posturale. I temi vengono sviluppati nell’ambito di due week-end; lo stage è, ovviamente, pre-requisito necessario per poter accedere eventualmente alla seconda parte. Upgrade
– parte seconda
In questo stage l’integrazione delle conoscenze acquisite viene
approfondita ed completata con ulteriori modelli terapeutici; il corso verte
su argomenti inerenti il test alimentare, le correlazioni somato-emotive,
l’uso di database terapeutici, ma verrà posta particolare enfasi sui
modelli di distorsione delle strutture fasciali connettivali, sull’area
sub-occipitale e sulla giunzione lombo-sacrale. In questo incontro saranno
sviluppati argomenti inerenti sia
l’approfondimento delle tematiche anatomico-funzionali, sia le correlazioni
specifiche delle tematiche Cranio-Sacrali e Kinesiologiche Transazionali, sia
l’esecuzione pratica delle manualità. I temi vengono sviluppati
nell’ambito di due week-end; lo stage è pre-requisito necessario per poter
accedere eventualmente al corso di formazione. Per ulteriori informazioni, contattare: Webmaster: gandalf@kinesiopatia.it
|
Inviare a ckt@kinesiopatia.it
un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|